Corrado Passera ha presentato a Milano la sua nuova creatura, B-ilty. Si tratta si una costola di Illimity dedicata al mondo delle piccole e medie imprese che introduce nei servizi bancari un modello a subscription ispirato a piattaforme digitali come Netflix e Spotify. Il lancio del nuovo brand, destinato a intercettare il malessere di molte PMI italiane per il rapporto con le banche tradizionali, è sostenuto da una nuova campagna pubblicitaria firmata da M&C Saatchi.
Leggi anche: Pubblicità 2022, tutte le campagne in partenza
Di fatto, quella proposta da B-ilty alle PMI è un'offerta bancaria in "abbonamento": un canone mensile tutto compreso (fissato in 40 euro) dal quale si può uscire in qualsiasi momento, che dà accesso a tutte le più diffuse transazioni bancarie, carte di credito e debito, credito a breve termine, factoring per finanziare il capitale circolante, credito a medio-lungo termine per finanziare gli investimenti, coperture assicurative per tutelare l'imprenditore e l'impresa e molti altri prodotti e servizi forniti direttamente dal Gruppo illimity o da partner qualificati.
Nata dall'ascolto degli imprenditori provenienti da settori diversi, B-ilty vuole rispondere al crescente bisogno di un'offerta a loro esclusivamente dedicata, ispirata ai modelli di consumo resi popolari dalle più diffuse piattaforme digitali di uso quotidiano: trasparenti nelle condizioni, facili nell'uso e veloci nelle risposte.
B-Ilty è disponibile da oggi in versione “beta” per un numero limitato di aziende, per poi crescere gradualmente verso il target, che è - secondo quando trapelato a margine della presentazione - di 30 mila aziende clienti in nei prossimi 4 anni.
Partono intanto anche le attività di comunicazione, con una nuova campagna pubblicitaria sviluppata insieme a M&C Saatchi, agenzia a cui Illimity ha deciso di affidarsi per lo sviluppo di concept e creatività.
La campagna, ci ha detto Vittoria La Porta, Head of Marketing, Commercial Communication & Design di Illimity, avrà domani il via ufficiale, con un annuncio stampa veicolato su tutti i principali quotidiani nazionali e su una selezione di testate locali. La campagna video, veicolata soprattutto sui mezzi digitali, include invece un nuovo spot prodotto da Utopia e realizzato all’interno della sede centrale di Illimity, in cui i veri dipendenti della società raccontano la genesi e i plus del nuovo brand.

(Vittoria La Porta)
Accanto al video, la campagna online prevede una campagna display finalizzata principalmente alla lead generation e attivazioni social, con piano editoriale dedicato e il coinvolgimento di una serie di imprenditori-influencer che hanno testato in anteprima la piattaforma B-ilty e che racconteranno la loro esperienza. Tra questi, Lara Botta di Botta Packaging e Jacopo Sebastio di Velasca.
La campagna si svilupperà fino al mese di maggio, accompagnando la prima fase di sviluppo sul mercato di B-ilty. La pianificazione è seguita direttamente dall’azienda attraverso la divisione Marketing, Commercial Comunication & Design guidata da Vittoria La Porta, con il supporto di
Mint per il media buying online. La web agency
Nexus si occupa invece della declinazione creativa delle campagna display.