Il Consorzio Tutela Vini del Sannio, assieme ad altri organismi (i Consorzi di Tutela Vini Vesuvio, Irpinia, Viti Caserta Vitica, Vita Salernum Vites e Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP e The Magyar Juh-és Kecsketejgazdasági Közhasznú Egyesület -Hungarian Sheep and Goat Dairying Public Utility Association) ha emesso un bando di gara per la selezione di un'agenzia che realizzi le azioni rivolte al raggiungimento degli obiettivi previsti nell’ambito del Programma triennale “Medways Eu’’ (2022-2024).
Il progetto si svolgerà in diversi mercati dando visibilità a prodotti italiani e ungheresi: Italia, Germania, Svezia e Danimarca per il primo lotto, e Ungheria per il secondo lotto. Il valore totale stimato dell’appalto, Iva esclusa, è di 2.075.291 euro. Il primo lotto vale 1.914.871 di cui 1,18 milioni saranno destinati all'Italia.
Leggi tutte le news sulle GARE PUBBLICITÀ E MEDIA
Le attività richieste sono pubbliche relazioni, sito, social media, pubblicità, eventi e promozioni mentre gli obiettivi comprendono il mettere in evidenza la sostenibilità dei prodotti agricoli dell’UE, il far aumentare la consapevolezza della qualità e del gusto del vino, dei pomodori e dei formaggi dell’UE e il far aumentare la competitività e il consumo di vino, pomodori e formaggi europei.
Il progetto si rivolge a diversi target: i consumatori, gli operatori Ho.Re.Ca, in particolare i ristoranti, e, infine, giornalisti, influencer e blogger.
Il termine per il ricevimento delle domande di partecipazione è stato fissato l'11 febbraio 2022.