Bianca Viancini è la Client Director & Head of Entertainment di The Story Lab
La unit di Branded Entertainment di The Story Lab chiude il 2021 con ricavi netti del +35% rispetto al 2020.
Leggi anche: IL 2021 DEL MERCATO PUBBLICITARIO IN 10 NOTIZIE
La divisione della full creative advertainment agency del Gruppo dentsu, guidata da Bianca Viancini, Client Director & Head of Entertainment, e composta da Entertainment Specialist del calibro di Isaura Costa e Tommaso Fincati, chiude dunque un anno di successi, portando a termine progetti di valore per clienti di alto profilo.
“Il mondo del branded entertainment continua a crescere, +12% nel 2021 secondo OBE, perché è una leva che risponde perfettamente all’esigenza del consumatore che vuole essere intrattenuto e non interrotto o disturbato”, commenta Bianca Viancini. “Questa chiave di lettura ci permette di raccontare i purpose del brand e i suoi valori con modalità innovative, pop, che catturano l’attenzione e rafforzano la memorabilità. Identificare il giusto sweet spot tra brand, publisher e audience è un lavoro strategico-creativo che richiede allenamento e sensibilità: la forza di The Story Lab risiede proprio nel poter contare su un team di specialisti dell’entertainment che lavorano a quattro mani con strategici, creativi e influencer marketing specialist di agenzia per affinare i messaggi e l’orchestrazione sui canali”.
Sono stati tanti i progetti gestiti lo scorso anno, con una predominanza di soluzioni integrate e sinergiche al media. La quinta e la sesta edizione del Grande Fratello Vip per Mikado, Salotto Salemi, Birra Messina, Drag Race Italia, Fonzies, Philips, sono solo alcune delle attività di entertainment firmate da The Story Lab.