Pier Silvio berlusconi, vicepresidente e a.d. di Mediaset
Con il perfezionamento dell'accordo già annunciato a maggio, e avvenuto giovedì, le strade di Mediaset e Vivendi si separano, chiudendo un lungo periodo di controversie.
Leggi anche: MEDIASET, PIER SILVIO BERLUSCONI: «NEL 2021 CRESCITA DELLA PUBBLICITÀ OLTRE IL +10-12%»
In particolare, Fininvest ha acquistato il 5,0% del capitale sociale di Mediaset detenuto direttamente dai francesi. La holding della famiglia Berlusconi torna così, considerando i diritti di voto, a detenere oltre il 50% delle quote dell'azienda televisiva, che si appresta a spostare la propria sede legale in Olanda e riprendere il filo del progetto di dar vita a un polo media europeo.
Nell’ambito degli accordi presi, Vivendi ha assunto l’impegno di vendere sul mercato progressivamente anche l'intera quota del 19,19% di Mediaset detenuta da Simon Fiduciaria in un periodo di cinque anni. Fininvest avrà il diritto di acquistare le azioni eventualmente invendute in ciascun periodo di 12 mesi, al prezzo annuale stabilito.