Miyagi, l’agenzia milanese specializzata in Creative Content Marketing, amplia la propria offerta con la unit Miyagi X. Guidata da Simone Colucci, che assume il ruolo di VP Client Services & BU Leader di Miyagi X, la nuova divisione è specializzata nello sviluppo di experience digitali, ossia esperienze e ambienti digitali costruiti attorno alla creatività delle campagne e delle operazioni di comunicazione dei clienti.
Miyagi X, come hanno spiegato a Engage (nella videointervista in alto, ndr) Simone Colucci e Giuseppe Azzone, Managing Partner & Client Director di Miyagi, nasce da un preciso desiderata del mercato: affiancare al contenuto e alla creatività degli ambienti di valore, all’interno dei quali gli utenti possono sviluppare ed amplificare il rapporto con la marca.
“L’idea di creare Miyagi X - ci ha raccontato Giuseppe Azzone - è nata nel 2019. Le dinamiche della pandemia non hanno fatto altro che accelerarne il lancio e l’accoglienza da parte del mercato, alla ricerca di una valida alternativa digitale alla chiusura di molti eventi e di gran parte delle attività retail. Con questo nuovo reparto, pienamente integrato nei flussi di lavoro legati agli asset strategici, creativi e produttivi, aggiungiamo l’ultimo tassello per realizzare progetti e campagne from idea to execution, una competenza sempre più apprezzata e riconosciuta dai nostri clienti”.
Miyagi X è costituita da un team di sviluppo interno, a stretto contatto con il resto della struttura, alla cui guida è stato dunque chiamato Simone Colucci (nella foto sotto). Classe ’79, milanese, Colucci è arrivato in Miyagi nel 2020 dopo una lunga esperienza in AKQA (prima H-Art) dove ha ricoperto incarichi di importanza crescente fino a diventarne Group Account Director. In questi primi mesi di operatività, il reparto Miyagi X ha attivato già diversi progetti di successo per i suoi clienti, tra cui Amplifon, Aperol, Red Bull e Xiaomi, realizzando iniziative di comunicazione che spaziano da un’interfaccia web a un’app o un filtro Instagram, fino alla costruzione di adver-game o di challenge TikTok.

“Il nostro scopo è estendere il concetto di Creative Content Marketing Agency, che permea lo spirito e le azioni del nostro business, anche all’experience”, ci ha detto Colucci. “proprio l’experience, per noi, rappresenta l’insieme di modalità attraverso le quali un brand può esprimersi e interagire con le persone.
Ragionare in termini di experience e non di singolo contenuto, touchpoint, interazione, oggi più che mai significa manifestare i valori del brand”, e farlo in un modo che sembra essere tenuto in sempre maggiore considerazione dall’utente-consumatore contemporaneo, dai Millennials alle nuove generazioni Y e Z.