• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
13/03/2017
di Lorenzo Mosciatti

Lesara: digital e social advertising, influencer e spot tv per crescere in Italia

Il Ceo e fondatore Roman Kirsch illustra le strategie dello shop online internazionale di moda e lifestyle, per il quale l'Italia rappresenta il secondo mercato nel mondo

Investimenti pubblicitari sul digital, un team di influencer e il debutto in televisione con il suo primo spot. https://www.youtube.com/watch?v=5i29CM4hEiw Lesara, lo shop online internazionale di moda e lifestyle operativo nel mondo in 24 mercati, incrementa la sua spesa in comunicazione sul mercato italiano a fronte di un giro d’affari in costante crescita. Dopo aver chiuso il 2016 con un fatturato in aumento a livello globale del 175%, con 1,5 milioni di utenti attivi in Europa, Lesara punta infatti a continuare anche a crescere nel 2017. In Italia, il suo secondo mercato per giro d’affari dopo la Germania, la società tedesca, spiega ad Engage il Ceo e fondatore Roman Kirsch, «prevede di raddoppiare nel 2017 il valore delle vendite raggiunto nel 2016». Lesara fonda il suo modello di business sulla cooperazione diretta con i produttori: i mercati coperti sono quelli di moda, gioielli, casa, tecnologia e lifestylee. In questo modo l’operatore può proporre ai consumatori prezzi molto competitivi. «Il nostro sistema, grazie ad una costante analisi dei big data, ci permette di intercettare le ultime tendenze e proporre così nel nostro assortimento articoli in linea con i desideri e le richieste del consumatore», spiega il manager. In Italia, dove ha fatto il suo ingresso nel maggio del 2015, Lesara ha concentrato inizialmente i suoi investimenti pubblicitari sui canali social, a partire da Facebook (dove può contare su una fanbase di circa 600.000 utenti), e sul search. «Il nostro obiettivo è sempre stato quello di educare i consumatori italiani ai vantaggi legati all’ecommerce e alla nostra proposta commerciale», spiega Roman Kirsch. «Per questa ragione abbiamo puntato anche sulla veicolazione di video sempre su Facebook, mentre più di recente abbiamo iniziato a coinvolgere nella pianificazione anche Instagram, YouTube e siti di gaming, dating e meteo, dove abbiamo realizzato anche campagne di native advertising». Inoltre, a fine 2016, Lesara ha scelto come sue ambasciatrici per il progetto “Lesara Star Styles”, comunicato sui social attraverso l’hashtag #lesarastarstyles, Karina Cascella, Melita Toniolo, Ludovica Valli, Costanza Caracciolo e Nicole Mazzocato. La pianificazione digitale e social è seguita internamente all'azienda.  A inizio 2017 Lesara ha quindi fatto il suo debutto in televisione, con una campagna pubblicitaria trasmessa sulle principali emittenti tv del paese, tra cui Sky, Discovery Channel, National Geographic e digitale terrestre. Con questo spot da 20 secondi, realizzato dall'agenzia Try No Agency di Berlino e pianificato dalla società Best Option Media, la società intende dunque rafforzare la sua percezione tra il pubblicio mass market ed educare il target sui benefici del commercio elettronico. «L'Italia rappresenta per Lesara un mercato strategico. Continueremo dunque ad investire, sia per far crescere la nostra offerta di prodotto, sia sul fronte della comunicazione», conclude Roman Kirsch, fondatore della società insieme al Cto Robin Müller e il Coo Matthias Wilrich. Nel capitale di Lesara sono presenti anche fondi di venture capital e business angel come il norvegese Northzone Ventures, il tedesco Vorwerk Ventures e il lussemburghese Mangrove Capital.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI