• Programmatic
  • Engage conference

08/06/2020

Tun2U lancia Haliante: suite di business intelligence per ottimizzare i profitti ecommerce

Il software analizza e rielabora i dati provenienti dalle vendite online per sostenere l’ecommerce manager nei processi decisionali. È compatibile con le piattaforme CMS più diffuse

Enrico Falappa

Enrico Falappa

Ottimizzare i profitti di un ecommerce tramite l’analisi di big data in real time e garantendo la massima compatibilità con tutte le piattaforme CMS. È uno degli obiettivi primari della suite di business intelligence Haliante, messa a punto dal gruppo Tun2U proprio per offrire un sistema tanto semplice da utilizzare quanto preciso e accurato nei risultati. A prescindere dal settore di riferimento del sito ecommerce, Haliante è in grado di raccogliere i dati provenienti dai diversi canali di vendita per poi rielaborarli tramite sofisticati algoritmi che consentono di sostenere l’ecommerce manager nei processi decisionali. Tramite il tool di business intelligence, tra l’altro, è possibile incrociare le statistiche dei dati provenienti dalle vendite sui marketplace con quelli provenienti dalle vendite del sito, scoprire le tendenze di vendita dei singoli prodotti, avere sempre a portata di mano e in tempo reale marginalità e profitti di ciascun canale e consultare una molteplicità di metriche differenti. Dal momento che le principali funzioni di analisi riguardano ordini, clienti e prodotti, sono previste infinite combinazioni di incrocio dei dati proprio per fornire report particolarmente precisi, come, ad esempio, sul fatturato, sui costi di spedizione o sul ROI. Tramite Haliante è possibile anche segmentare i propri clienti a seconda dei diversi volumi e abitudini di acquisto. Inoltre, tramite la geolocalizzazione dei clienti, il tool consente di pianificare e avviare con successo azioni di marketing particolarmente mirate in una determinata area geografica. Tutte le statistiche elaborate dalla suite di business intelligence possono essere consultate in qualsiasi momento da qualsiasi dispositivo desktop o mobile ed eventualmente esportate. Dall’analisi di ordini e clienti a quella di prodotti e profitti. Che siano gli articoli più venduti oppure i trend stagionali: qualsiasi elemento relativo all’andamento degli ordini può essere esaminato in tutte le sue sfaccettature. Un dato essenziale e innovativo di questo strumento è la possibilità di offrire dati precisi su marginalità (sia teorica che reale) e profitti al netto delle spese aziendali (ROI). «Sono stati necessari diversi anni di sviluppo per mettere a punto questo strumento e c’è ancora molto lavoro da fare», ha spiegato Enrico Falappa, presidente di Tun2U. Enrico Falappa «Volevamo creare un software complesso ma accessibile a tutti - ha aggiunto Falappa - che consentisse di monitorare e rielaborare i dati del proprio ecommerce e metterli a disposizione in maniera chiara e semplice. Particolare attenzione è stata posta nel renderlo compatibile e perfettamente integrato con le piattaforme CMS più diffuse, come Magento, Shopify, Prestashop e Woocommerce».

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI