Conversion firma la campagna social di Fraparentesi.org
Per raccontare la filosofia dell’associazione, sono scese in campo 13 donne, pazienti oncologiche o toccate dal tumore come caregiver, che hanno riconosciuto il loro vissuto nel testo di una canzone originale. A chiudere il messaggio raccolto nel videoclip una madrina d’eccezione: Filippa Lagerback
Conversion firma la prima campagna social di sensibilizzazione a favore dell’associazione no profit FraParentesi.
Per raccontare la filosofia dell’associazione, sono scese in campo 13 donne, pazienti oncologiche in fasi diverse della malattia o toccate dal tumore come caregiver, che hanno riconosciuto il loro vissuto nel testo di una canzone originale, scritta da Roberta Carrieri insieme alla copywriter C.Castiglioni, e prodotta da Ferdinando Arnò. A chiudere il messaggio raccolto nel videoclip una madrina d’eccezione: Filippa Lagerback.
«Nella nostra società si parla spesso di prevenzione e di ricerca ma ancora poco della vita con un tumore e, a volte, la parola stessa tumore viene taciuta quasi negata», commenta Daniela Abbatantuono cofondatrice del portale web Fraparentesi.org.
«Il nostro obiettivo è di incoraggiare le donne, i loro familiari e amici a vivere al meglio questa “parentesi”, considerando cioè l’esperienza del cancro come una parte, un capitolo, e non la totalità della loro quotidianità. Per questo offriamo risposte, informazioni e servizi on line cercando di spostare l’attenzione dalla malattia alla persona», precisa Cristina Agazzi cofondatrice dell’associazione.
Aggiunge Sergio Spaccavento, direttore creativo esecutivo di Conversion: «Troppe volte nella pubblicità sociale si utilizzano toni colpevolizzanti, drammatici e tristi, a volte addirittura aggressivi. Toni di voce che fanno respingere il messaggio da un pubblico che dinanzi al Fear Arousing Appeal (messaggi che mostrano la paura, l’angoscia e il senso di impotenza che deriva da situazioni a rischio) crea la rimozione difensiva. Un messaggio invece sincero, onesto, solare e positivo, magari con una esecuzione anche ironica può gratificare l’interlocutore e sedimentarsi meglio nella memoria. Per questo abbiamo pensato di affidare il messaggio a una canzone leggera e solare, per questo capace di parlare senza inibizioni e paure di un argomento così forte».
Dal 12 settembre è online il videoclip prodotto da Beemotion con la regia di Priscilla Santinelli:
Credits
- Fra Parentesi: Cristina Agazzi e Daniela Abbatantuono
- Direttore creativo esecutivo: Sergio Spaccavento
- Copywriter: C. Castiglioni
- Social Media Manager: Vito Modugno
- Musica: Roberta Carrieri
- Produzione musicale: Ferdinando Arnò
Cdp: Beemotion
- Regia: Priscilla Santinelli
- Dop: Luca Robecchi
- Senior Producer: Maddalena Giovanardi
- Technical Equipment: Video Design
- Editor: Luca Tontodonati
- Colorist: Daniel Pallucca
- Post-produzione: Xlr8 Milano