Il ministro Roberto Cingolani
Podcastory conferma la propria vicinanza ai temi dell'ambiente e della sostenibilità con un incarico di prestigio. La podcast factory milanese fondata da Davide Schioppa segue infatti da vicino lo Youth4Climate ed è impegnata nella produzione, in collaborazione con il Ministero della Transizione Ecologica, di una serie di puntate speciali del suo podcast VoiceGreen in occasione dell'evento.
Leggi anche: NASCE AUDIOBOOST, LA NUOVA SOCIETà DEDICATA ALL'AUDIO "NATIVE"
L’iniziativa “Youth4Climate: Driving Ambition”, che si sta svolgendo a Milano, ha un obiettivo concreto: dare la possibilità alle giovani generazioni di discutere e lavorare a una carta negoziale sui cambiamenti climatici. I protagonisti sono, infatti, 400 ragazzi provenienti da tutto il Mondo. All’apertura dei lavori spicca la presenza di Greta Thunberg e Vanessa Nakate, due delle più note attiviste mondali per il clima.
A Podcastory, già protagonista di numerose produzioni sulle tematiche ambientali legate alla sostenibilità con il podcast-show VoiceGreen, spetta il compito di raccontare attraverso delle storie inedite in formato audio, il percorso, le idee e le proposte dei giovani protagonisti, che nei tre giorni dell'evento stanno avendo la possibilità di provare a sostituirsi ai capi di governo per elaborare proposte concrete da portare all’attenzione della COP26 che si terrà a Glasgow nel prossimo mese di ottobre.
La prima puntata delle storie dedicate all’ambiente è disponibile da ieri, all’interno di VoiceGreen, su tutte le piattaforme di podcasting. Il primo episodio dello speciale vedrà protagonista il Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, che affida al podcast un messaggio molto potente: “il cambiamento climatico va combattuto, ma non può essere separato dalle grandi disuguaglianze mondiali.”

“Abbiamo scelto di seguire da vicino lo Youth4Climate, perché crediamo fortemente nell’impegno che i giovani possono offrire alla causa ambientale. Le nuove generazioni sono molto più consapevoli su tematiche come questa e rappresentano indubbiamente un nuovo futuro possibile. VoiceGreen, il nostro progetto dedicato al mondo della sostenibilità ambientale da oggi diventerà qualcosa di più rispetto ad un semplice podcast. Essere presenti a questo evento, al fianco del Ministero della Transizione Ecologica è anche per noi un impegno concreto, ancora più di quanto non lo fosse in precedenza, con i nostri ascoltatori, per offrire un’informazione vera e senza filtri. Ringrazio il Ministro Roberto Cingolani, per la fiducia riposta nel mondo dei podcast e per essere stato, senza indugio, il primo esponente di un governo a diventare “podcaster” affidando il suo punto di vista ad una nostra ‘(podca)story’”, commenta Davide Schioppa, founder della podcast factory (nella foto qui sopra).