• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Advanced TV
  • Engage Play
06/05/2025
di Annalisa Pomponio

We Make Future: ecco le ultime novità del programma a un mese dall’edizione 2025

Tutto pronto per il WMF 2025, l’evento internazionale dedicato a innovazione, AI e digitale in programma dal 4 al 6 giugno a BolognaFiere

copertine(93).png

Intelligenza artificiale, startup e venture capital, web marketing, data analytics, ecommerce, social media strategies, content creator, imprenditoria digitale, cybersecurity, govtech, ma anche musica e gaming e intrattenimento: questi e molti altri sono i temi che riempiranno la tre giorni, tra gli spazi dell’area fieristica, gli oltre 70 stage formativi e il Mainstage, palco principale dell’evento. 

“Questa è l’edizione 2025 di WMF - We Make Future, che, tra fiera e festival, è una piattaforma globale per la costruzione del futuro, un acceleratore di cultura, innovazione e formazione in grado di proiettare l’Italia al centro del panorama internazionale, per costruire insieme il futuro della tecnologia e del business” si legge nel comunicato stampa.

Mentre l’organizzazione sta lavorando agli ultimi dettagli del programma, sono moltissimi gli speaker già confermati che parteciperanno all’evento, veri e propri change makers che condivideranno la loro esperienza e si confronteranno sulle tendenze future dell’innovazione tecnologica e digitale: esperti e aziende del settore AI & Digital-Tech, ricercatori, creator, rappresentanti istituzionali, attivisti, giornalisti, provenienti da molti paesi tra cui USA, Regno Unito, Cina, Germania, India, Qatar, Spagna. Tutti i nomi degli speaker sono disponibili sulla pagina dedicata. 

Grazie alla presenza di un parterre internazionale di ospiti e aziende e agli spazi dell’area fieristica, il WMF è un’ottima occasione per le web agency per fare networking, per trovare nuovi partner e collaborazioni e per sviluppare il proprio business. 

Fino all’8 maggio è possibile acquistare i biglietti a un prezzo scontato: il ticket Fiera consente l’accesso all’Area fieristica e agli Open stage (14 euro + IVA per i 3 giorni, 5 euro + IVA per il giorno singolo), il ticket Mainstage permette di accedere agli eventi sul Mainstage, all’Area fieristica e agli Open stage (39 euro + IVA per i 3 giorni, 19 euro + IVA per il giorno singolo) mentre con il Full ticket si avrà accesso a tutti gli spazi, compresi i Reserved stage (149 euro + IVA per i tre giorni, 99 euro + IVA per il giorno singolo). 

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI