Renault Italia lancia sul mercato cento esemplari esclusivi di Captur Tokyo Edition, un’edizione limitata del SUV, ispirata alla capitale giapponese e realizzata in collaborazione con Garage Italia.
A contraddistinguere la serie speciale sarà anche l’innovativa modalità di comunicazione e di vendita ideata da Publicis Italia. Captur Tokyo Edition, infatti, sarà lanciata con “Tokyo Stories”: un’Instagram Stories in stile manga attraverso cui sarà possibile dialogare, via Facebook Messenger, con il chatbot di un personaggio e pre-ordinare direttamente l’auto. Un’esperienza del tutto inedita per gli utenti, al confine tra finzione e realtà.
https://youtu.be/IlnWp6tkJw8
In “Tokyo Stories” le vicende di due ragazzi si incrociano con quelle di un personaggio misterioso e di un’auto fuori dagli schemi, in una Tokyo magica e notturna. Realizzato dalla matita di Matteo De Longis, il manga sarà diffuso online attraverso le Instagram Stories di Renault Italia.
L’auto che sarà presentata il 10 ottobre a Milano presso la sede di Garage Italia, sarà caratterizzata dall’esclusivo pattern Kumo di chiara ispirazione giapponese, che impreziosisce il tetto, le cover degli specchietti e gli interni, con un motivo tradizionale e moderno al tempo stesso. I cerchi in lega diamantati da 17” esaltano le linee grintose della carrozzeria, il rosso della tinta B-Style sottolinea i dettagli all’interno e all’esterno dell’auto. La Parking Camera, l’Easy Access System, il Blind Spot Warning e l’R-Link Evolution, accompagnano il conducente in ogni avventura.
Credits:
- Cliente: Renault
- Advertising&CRM Manager: Elisabeth Leriche
- Renault Advertising&Digital Campaign Executive: Cinzia Terragno
- Agenzia: Publicis
- CEO Publicis Italia & Global Chief Creative Officer Publicis WW: Bruno Bertelli
- Chief Creative Officer Italia: Cristiana Boccassini
- Creative Director: Francesco Martini
- Digital Creative Director: Massimo Guerci
- Art Director: Dario Citriniti
- Copywriter: Roberto Rosi
- Digital Art Director: Iacopo Gioffrè
- Client Service Team: Daniela Di Maio, Ilaria Lorenzetti, Sara Barone
- Producer: Laura Pace
- Art Buyer: Stefano Gruarin
- Editor: Fulvio Rossetti
- Animation: That’s Motion