Matteo Antonelli lancia DSTP, piattaforma di deduplica per il direct marketing
Si tratta di uno strumento self service che permette di ottenere maggiore efficacia ed efficienza nelle campagne email, sms, e outbound call: «Obiettivo 3,5 milioni di ricavi entro settembre 2018»
Dopo un anno di test condotti con un nucleo selezionato di clienti e publisher, arriva ufficialmente sul mercato DSTPlaltform, una nuova tecnologia italiana per la deduplica di mail, sms e outbound call che si propone di portare più efficacia ed efficienza nel direct marketing.
La piattaforma è stata sviluppata da DEM Optimizer, la società fondata da Matteo Antonelli (con Maurizio Giunti, socio di minoranza e Cto) dopo essere uscito da Performedia, di cui era founder e Ceo.
Attraverso l’indirizzo DSTPlatform.com, da alcuni giorni tutti le aziende, agenzie e publisher possono accedere alla piattaforma, che consente di gestire la deduplica di contatti email e telefonici per le campagne di direct marketing. «Si tratta di uno strumento “self service”, proposto in modalità SAAS, su cui gli investitori pubblicitari possono gestire in autonomia le proprie campagne di direct marketing ottenendo maggiore valore», afferma Antonelli, che aggiunge: «Non intendiamo creare un’ulteriore layer tra investitori pubblicitari e proprietari di database, DSTP non entra nel processo di buying, ma fornisce unicamente la tecnologia grazie alla quale ogni cliente o agenzia può gestire usare la propria competenza per ottenere il massimo dei risultati».
Parole chiave? Efficacia, sicurezza, facilità d’uso, protezione dei brand e dei loro utenti. «La piattaforma – continua il Ceo e founder di DEM Optimizer – consente agli advertiser un completo controllo di coperture e frequenze delle campagne email, sms e outbound call, con anche la possibilità di escludere la propria base utenti dagli invii». SPTP guarda poi anche per ai publisher, che possono «operare con la sicurezza di essere gli unici ad inviare su quei contatti, avere sempre assegnati i records più performanti e conseguentemente avere migliori eCpm con minori tassi di dis-iscrizione oltre a migliorare la capacità di effettiva consegna delle mail».
DSTP, sottolinea il Ceo e Founder di DEM Optimizer, è sicura perché usa un sistema di cripting irreversibile, e rifiuta ogni dato che, anche per sbaglio, possa essere caricato in chiaro; inoltre, l’algoritmo presenta un sistema di ottimizzazione esclusivo e brevettato che, nel primo anno di testing, «ha permesso agli advertiser di migliorare del +50% la redemption finale delle proprie campagne».

Oggi, mentre la “versione 2.0” di DSTP è accessibile al mercato, il team sta già lavorando anche in prospettiva di internazionalizzazione. «Ci aspettiamo un futuro molto interessante, sia in Italia sia all’estero» ci dice Antonelli. «Entro l’estate, vogliamo attivare la piattaforma anche in Francia, Germania e Gran Bretagna, stiamo già selezionando dei sales manager locali. L’obiettivo è arrivare a 3,5 milioni di ricavi entro settembre 2018».