Lisa Di Sevo, a.d, e Managing Partner, e Alessio Semoli, Presidente e Managing Partner di Prana Ventures
Prana Ventures SICAF EuVECA SpA annuncia il suo primo closing: oltre 34 millioni di euro che saranno investiti in nuove società tecnologiche, B2C e B2B, in fase seed e post-seed.
All'operazione hanno contribuito CDP Venture Capital SGR come cornerstone investor, attraverso il Fondo di Fondi (FoF) VenturItaly, e il Fondo di Co-investimento MISE. A loro si uniscono, oltre ai Key Manager del fondo, Alessio Semoli, Lisa Di Sevo e Alessandro Del Guerra, alcune corporate come Gruppo Adnkronos e Logotel e numerosi investitori privati e imprenditori del panorama italiano, inclusi family office come Corniola, Red Lions e la famiglia Bolla. Tra i sottoscrittori, inoltre, aziende innovative come TesiSquare, Nethex e Interconsult.
Nato dall’iniziativa di Alessio Semoli, imprenditore digitale con tre exit all’attivo, e autore e relatore sui temi della trasformazione digitale e dell'intelligenza artificiale, e di Lisa Di Sevo, dal 2007 nel mondo dell’innovazione e del seed venture capital, Prana Ventures concentrerà la propria attenzione e investimenti nei settori dell’Intelligenza Artificiale, della blockchain, di Saas/Paas (Software/Platform as a Service), ecommerce e marketplace.
Il focus di Prana Ventures saranno principalmente realtà basate in Italia in cui saranno investiti i primi ticket tra i 350mila euro e i 500mila euro per affiancare gli imprenditori nelle fasi iniziali del loro percorso di crescita, fornendo loro i capitali e le competenze necessarie a raggiungere il Series A round. La SICAF potrà investire e seguire le proprie società del portafoglio nei round successivi.
Colmare il funding gap che esiste tra imprese di nuova costituzione a raccogliere i capitali, necessari per scalare e raggiungere velocemente il Series A, è la mission che il nuovo operatore, fondato da Semoli e Di Sevo, si è dato.