• Programmatic
  • Engage conference

03/09/2019
di Caterina Varpi

Poste Italiane rafforza il team digital con l'ingresso di Melany Libraro

La manager lascia, dopo cinque anni, Subito e InfoJobs, brand per cui ricopriva la carica di Ceo. Il suo ruolo è stato affidato ad interim ad Ovidiu Solomonov, SVP for Global Markets di Adevinta

Poste Italiane punta a rafforzarsi sul digital con l'ingresso di Melany Libraro, che entra in azienda con il ruolo di Responsabile Customer Experience Transformation. Ad annunciare la novità è la stessa manager su Linkedin: Melany Libraro, lascia, quindi, dopo cinque anni, Subito e InfoJobs in cui ricopriva la carica di Ceo. Dal 2015 la manager ha guidato lo sviluppo di Subito, a cui da febbraio 2017 si è aggiunta InfoJobs. Il ruolo di Ceo è ricoperto ad interim da Ovidiu Solomonov, SVP for Global Markets di Adevinta, la multinazionale che da aprile 2019 guida i marketplace di 16 Paesi in Europa, Sud America e Nord Africa, tra cui Subito e InfoJobs per l’Italia. Schibsted, infatti, nel 2018 ha annunciato una riorganizzazione, che è poi stata attuata nella primavera di quest'anno, in due società distinte: Schibsted e Adevinta (precedentemente denominata MPI). Schibsted ha continuato a operare nei paesi nordici, mentre Adevinta è attiva nei Paesi sopracitati. La società fa sapere che il management team italiano rimane confermato ed è composto da Claudio Campagnoli, Sales Director con la responsabilità di sviluppare la concessionaria pubblicitaria interna e guidare tutta la forza vendita di Subito e InfoJobs, Elena Ianni, Marketing Director a capo di tutte le attività di marketing a supporto del posizionamento dei brand e dello sviluppo di servizi e prodotti per i consumatori, Giuseppe Pasceri, Chief Product & Technology Officer con il compito di coordinare le attività di Product & Technology Development rendendo stretta la collaborazione tra le aree tech, product e UX dell’azienda, Nadia Sillano, Chief Operations Officer a cui rispondono le aree Finance, Strategy e HR nell’ottica di guidare la crescita del business e delle persone che la rendono possibile. Subito e InfoJobs insieme contano 13 milioni di utenti unici mensili, un terzo degli italiani connessi online, riporta il comunicato. L’azienda è oggi composta da circa 200 dipendenti e ha chiuso il 2018 con un fatturato di 44 milioni di euro, con una crescita continua a doppia cifra negli anni, spiega la nota.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI