Cercagare.it cambia e diventa Trovagare.it. A firmare il rebranding e la nuova veste della piattaforma è stata l'agenzia Tun2U.
Trovagare è un sito che consente di restare sempre aggiornati su bandi e gare della Pubblica Amministrazione. Ogni utente registrato al sito riceve quotidianamente un’e-mail con tutti i bandi selezionati per categorie e aree geografiche in base al proprio interesse.
Per registrarsi, basta accedere al sito, iscriversi con un indirizzo di posta elettronica e si avrà accesso all’area riservata personale, dove si potranno scegliere le categorie e le aree geografiche di interesse. Ogni giorno il servizio invierà automaticamente un’e-mail con i bandi personalizzati dalla quale si potrà accedere facilmente al Mercato elettronico della pubblica amministrazione (MePA).
Il MePa
Il MePA è uno strumento di commercio elettronico di tipo B2G, business to government. Al suo interno, suddivisi per categorie, ci sono tutti i bandi e le gare creati dai vari enti della Pubblica Amministrazione per effettuare acquisti di beni e servizi. Sul sito del MePA chiunque abbia un prodotto o un servizio da offrire che sia riconducibile a un’attività con Partita Iva può registrarsi gratuitamente con la firma digitale. Una volta approvata la propria iscrizione, si può partecipare ai vari bandi di gara che corrispondono al settore di appartenenza.
Il nuovo Trovagare.it
Gli imprenditori hanno sempre meno tempo per svolgere attività al di fuori della propria mansione lavorativa. È per questo che il gruppo Tun2U ha messo online il servizio Trovagare.it, per agevolare i professionisti a restare sempre informati sui bandi di gara offerti dal MePA e non solo. Oltre ai bandi del MePA, sono disponibili anche le gare del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e a breve saranno introdotte ulteriori banche dati.
Creato nel 2019 da Smart Life inizialmente con il nome di Cercagare.it, questo servizio offre tre tipi di abbonamenti: mensile, semestrale e annuale. Grazie alla partnership con Tun2u è stato effettuato il rebranding e il restyling di Cercagare, ‘trasformato’ ufficialmente in Trovagare.