Oggi più che mai il web offre la possibilità, a chiunque voglia lanciare online il proprio business, di essere presente sul web attraverso le più disparate strategie. I brand, di qualsiasi dimensione essi siano, scelgono sempre più frequentemente di presidiare il mercato con strategie di content marketing, la creazione di contenuti promozionali per il web.
Il marketing dei contenuti è uno strumento alla portata anche delle Pmi, che spesso, non avendo un reparto dedicato, affidano questa funzione a editori e partner esterni, scegliendo piattaforme dedicate e specializzate nelle pr. Con il marketing dei contenuti come veicolo promozionale di un brand si può davvero emergere, se si hanno costanza e intuizione creativa. Non a caso, infatti, sono numerose le modalità con cui un marchio può parlare al suo pubblico di riferimento. Il diktat di questa strategia non può che essere l'originalità.
I contenuti, qualunque sia la loro forma (guestpost su un blog, strategie di influencer marketing, video, web serie, podcast...), costituiscono il punto di contatto più importante tra il brand e il pubblico. Attraverso i contenuti, un brand può avvicinarsi alla sua audience, trasmettere i propri valori e instaurare un rapporto duraturo con i follower, ottenendo così un posizionamento e una percezione migliori nella mente del consumatore rispetto a un competitor.
Secondo un recente studio pubblicato su Forbes, i consumatori che vengono a contatto con i contenuti promossi dai brand ne colgono, rispetto alla classica pubblicità display, non solo l'aspetto commerciale, ma anche quello informativo. Ne percepiscono la brand loyalty e la propensione a mettersi alla pari in una dinamica di comunicazione orizzontale. E i brand che agiscono in questo modo si ritrovano un passo avanti, poiché sono in grado di ascoltare il proprio pubblico, comprenderne gli interessi e anticiparne anche i bisogni latenti.
I formati più apprezzati: i video hanno la meglio
Soffermiamoci, a questo punto, sulle tipologie di contenuto più apprezzate dagli utenti. Tra queste, in primo luogo, ci sono sicuramente
i formati video: immediati, diretti e con la capacità di diventare virali in poco tempo, a patto che siano originali e confezionati a regola d'arte per l’audience di riferimento.
Incontrano il favore del pubblico sia i contenuti video di approfondimento, più lunghi e veicolati sulle piattaforme apposite come Youtube, Facebook o le recenti Ig Tv, sia gli snack content, formati brevi e altamente attrattivi, in grado da fare da amo per l'utente e spingerlo poi ad approfondire il messaggio.
Getfluence: la piattaforma giusta che facilita il lavoro
Scegliendo una piattaforma dedicata alle pr come
Getfluence per le strategie di brand content si possono instaurare rapporti qualitativi e proficui con la propria community. Per questo, chi si affida a editori esterni per l'implementazione di una tale strategia deve essere a conoscenza che, nel mare del content editing,
è necessario affidarsi a piattaforme autorevoli, che lavorano da tempo nel settore. Scegliere una piattaforma specializzata nel mondo delle pr ti aiuta e agevola nell'identificazione di siti influenti, dove poter promuovere il tuo brand attraverso i contenuti.
Attraverso un ricco database di siti attentamente selezionati e altamente qualificati, o
gni brand può intraprendere una campagna di pr online con articoli sponsorizzati, veicolati su siti autorevoli e di qualità.
Il servizio permette alla domanda e all’offerta di incontrarsi nel campo del content editing e delle pr online. Se sei un brand, avrai accesso a un elenco di siti altamente selezionati e profilati, da selezionare per diffondere la conoscenza delle tue attività. Se, invece, accedi alla piattaforma come creatore di contenuti, avrai a tua disposizione una dashboard molto completa sulla quale mostrare il tuo mondo editoriale e farti trovare dal brand più adatto a te.