In foto Davide D'Arcangelo e Andrea Gabrielli
Next4, holding di investimento e piattaforma di innovazione, ha annunciato l'acquisizione di Heres, azienda specializzata nella creazione di agenti AI conversazionali e soluzioni di AI generativa. Questa mossa strategica consolida la posizione di Next4 nel settore dell'automazione intelligente e amplia la sua offerta di servizi AI per i clienti.
Grazie a questa acquisizione, Next4 rafforza le proprie competenze nell'AI conversazionale e generativa, elementi chiave per l'automazione e l'ottimizzazione dei processi aziendali. Heres, fondata nel 2017, è nota per lo sviluppo di agenti AI multicanale e multilingua, capaci di automatizzare processi complessi e migliorare l'esperienza cliente attraverso l'analisi dei dati.
Le soluzioni di Heres sono già utilizzate con successo in settori come eCommerce, sanità e education, offrendo risposte immediate e personalizzate e riducendo i tempi di risposta fino al 40%. In particolare, nel settore HealthTech, le soluzioni di Heres digitalizzano e ottimizzano i processi sanitari, facilitando l'interazione tra pazienti e strutture.
Davide D’Arcangelo, CEO di Next4, ha sottolineato come l'acquisizione di Heres sia una strategia chiave per rafforzare il posizionamento in un mercato in forte crescita: "L'integrazione con Next4 favorisce lo sviluppo della nostra tecnologia AI ed espande la nostra presenza su nuovi mercati. La sinergia con Heres ci consente di accelerare l’innovazione e di fornire ai nostri clienti strumenti avanzati di automazione basati sull'AI, rafforzando la nostra capacità di offrire soluzioni intelligenti e personalizzate”. Parole a cui hanno fatto seguito quelle di Andrea Gabrielli, fondatore di Heres: “grazie a Next4 potremo scalare più rapidamente e offrire ai nostri clienti soluzioni sempre più avanzate e personalizzate. Insieme, puntiamo a trasformare il futuro dell'automazione intelligente".