INPS ha dato il via ad una nuova procedura di gara per scegliere le agenzie che si occuperanno dell’ideazione e realizzazione di campagne di comunicazione esterna ed interna, nonché della pianificazione e dell’acquisto degli spazi pubblicitari.
Il vincitore dovrà occuparsi anche della produzione dei materiali di comunicazione, come spot televisivi o radiofonici, banner, annunci stampa e per l’esterna.
La campagna includerà infatti spot tv da 30”, spot radiofonico da 30”, annuncio per la stampa cartacea e online, manifesto, banner web e ulteriori formati per la declinazione del visual, declinazione della creatività sui vari supporti per allestimenti, roll up, vele, totem per eventi e iniziative istituzionali. Potranno essere inoltre richiesti: ideazione e progettazione grafica materiali per il below the line (volantino o pieghevole o depliant, vela o roll-up o vetrofania, grafica brochure, quaderni, dirette streaming, videoreportage e materiale promo informativo).
Il valore totale stimato dell’appalto, IVA esclusa, è di 1.721.311 euro per un contratto della durata di 36 mesi, con facoltà di rinnovo, alle medesime condizioni, per un periodo massimo di 12 mesi e per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure per l’individuazione del nuovo contraente e fino a un massimo di 573.770 euro. Il valore stimato dell’appalto, comprensivo dell’opzione di rinnovo e dell’opzione di proroga, è dunque complessivamente e presuntivamente valutato quindi in 2.868.852 euro, sempre Iva esclusa.
Il termine per il ricevimento delle domande di partecipazione è stato fissato il 18 settembre 2020.
Il servizio sarà utilizzato dalla Direzione Centrale Organizzazione e Comunicazione che, in quanto responsabile della comunicazione dell’Istituto, sarà l’unico committente e coordinerà tutte le fasi di progettazione e realizzazione delle campagne.
L’agenzia che attualmente si occupa delle campagne dell’Inps è Pomilio Blumm.