Marco Dalla Libera, partner di Arsenalia
Arsenalia, player indipendente nei settori della consulenza, della system integration e della comunicazione con headquarter a Venezia, chiude il 2024 con 110 milioni di euro di progetti sviluppati in diverse industry a livello internazionale: automotive, lusso e moda, arredamento e design, retail, beni di consumo, manifatturiero, farmaceutico e pubblica amministrazione. E ora punta a crescere del 30% nel 2025.
L’anno passato, si legge in una nota dell’azienda, è stato ricco di occasioni per concretizzare l’approccio basato sulla costruzione di soluzioni che combinano strategia, tecnologia e creatività. Arsenalia mira a proporre un’offerta end-to-end flessibile e customizzata sulle necessità anche delle aziende più strutturate, su scala globale.
Il 2024 è stato anche l’anno in cui il mercato ha richiesto sempre più implementazioni pratiche dell’AI - una richiesta a cui Arsenalia ha potuto rispondere grazie al proprio team di oltre mille professionisti, raggiungendo oltre 10 milioni di euro di progetti AI-driven realizzati o in via di sviluppo. Svariati gli ambiti in cui la società ha introdotto con successo l’AI, in particolare sotto forma di agenti specializzati: dalla customer & brand experience alla trasformazione digitale dei processi aziendali, fino alla cybersecurity e alla creazione di nuovi modelli organizzativi.
"In un anno complesso per il settore tecnologico e per le imprese in generale, Arsenalia ha dimostrato la forza del suo modello - commenta Marco Dalla Libera, Partner Arsenalia -. L'essere una realtà indipendente ci ha permesso di navigare le sfide con agilità, senza compromessi, restando vicini ai clienti e alle loro esigenze in continua evoluzione. Siamo strutturati per gestire progetti di trasformazione digitale su larga scala, e garantire un servizio reattivo, efficace e profondamente umano. Questa combinazione è la chiave della nostra crescita organica."
“Siamo sempre stati molto attenti ai cambiamenti del mercato - continua Dalla Libera - e per noi evolverci è un processo naturale, che affrontiamo con sicurezza e determinazione insieme ai nostri clienti. A quelli storici che continuano a sceglierci – Barbour, Volkswagen Group Italia, Golden Goose, Italian Exhibiton Group, SAVE, Comune di Milano – si aggiungono nuovi nomi, come Subaru, De Rigo e molti altri. Continuare a crescere insieme a loro ci fa capire che la direzione intrapresa, fatta di un’integrazione sempre più forte tra le competenze di un gruppo variegato come il nostro, è quella giusta.”
L’azienda ha annunciato che il 13 e 14 maggio sarà unico Main Sponsor dell’AI Week, il più importante evento italiano sull’intelligenza artificiale, con 7 interventi live al fianco di clienti e partner tecnologici di livello mondiale, per condividere idee, ispirazioni e soprattutto raccontare i progetti concreti già realizzati e i loro risultati.