Si è da poco concluso il primo semestre del 2017 e Horizon Group comunica gli obiettivi raggiunti, fa il punto sulle nuove collaborazioni siglate (come quella con Grisbì e birra Warsteiner) e spunti per il futuro che portano il brand Fidelity House al di sopra del semplice social content network.
Il fatturato al 30 giugno di Horizon Group ammonta a 1,8 milioni di euro superando del 110% quello del primo semestre del 2016, un dato che conferma quanto anticipato da Francesco Fasanaro, Presidente della digital agency padovana, esattamente 3 mesi fa circa i target che verranno raggiunti nel 2017 (leggi qui l’articolo dedicato).
Il prodotto di punta di Horizon Group registra valori che mostrano una crescita su tutti i fronti. Oltre ad aver superato le 500 milioni di pagine viste in 6 mesi e ad aver consolidato la propria presenza sui social network con quasi 4 milioni di fan sulle fanpage proprietarie, è stato ampliato anche il parco dei canali verticali tematici con la pubblicazione di Fidelity Viaggi, che permette agli utenti di inoltrare i propri “Racconti di Viaggio”, costituendo di fatto un’ulteriore opportunità per vivere la community e vincere i premi del catalogo Fidelity Gift.
Nei primi sei mesi di quest’anno sono stati, inoltre, realizzati oltre 150 video proprietari, circa il 400% in più rispetto all’intero scorso anno, un dato molto importante non solo a livello statistico, ma che serve a confermare l’interesse del brand verso la produzione di contenuti che tengano alta l’attenzione su determinate tematiche sociali.
Non solo video ricette e tutorial legati al mondo femminile: Fidelity House ha iniziato un’operazione di marketing della durata di un anno e che ha già preso forma in occasione dell’8 marzo scorso con un video contro la violenza sulle donne. L’obiettivo è quello di sensibilizzare la società attraverso uno storytelling con contenuti video emozionali che toccheranno nei prossimi due step, supportati anche da Radio Company, i temi del bullismo infantile e la povertà nella terza età.
Non si tratta dell’unico ambizioso progetto firmato Fidelity House: in cantiere vi sono, infatti, le prime strategie per l’apertura di una sede americana ed è stato già acquistato il dominio fidelityhouse.com con l’intento di lanciare il prodotto negli USA nel corso del 2018.